Chiusura per le festività fino al 6 Gennaio. Buone Feste e Buon Anno!

Cerca
Close this search box.

Megasessione o doppia seduta: quale dà i migliori risultati?

Megasessione o doppia seduta nel trapianto di capelli

Ritengo particolarmente importante parlarvi del nostro approccio al trapianto di capelli e del modo in cui pianifichiamo l’intervento in base ai casi che ci si presentano. Nei casi più “piccoli” da trattare, come le stempiature o il vertice della testa, di solito non ci sono particolari problemi di “numeri”: la zona donatrice ha un quantitativo di unità follicolari sufficiente, consentendoci di ottenere risultati eccellenti in termini di densità, senza preoccuparci troppo della disponibilità delle unità follicolari. Il problema sorge quando la zona calva è estesa, a tal punto da richiedere oltre le 2000-3000 unità follicolari. Talvolta sono necessarie anche 5000-6000 unità, come nei casi di calvizie multicentrica: coinvolgendo la zona frontale, del vertice e a volte anche quella del medio scalpo, coprire efficacemente tutta l’area diventa una sfida notevole. La limitazione risiede nel numero di unità follicolari disponibili nella zona donatrice, che non è infinita.

Oggi, le equipe aggiornate sono tecnicamente in grado di garantire elevata densità, ma la sfida è il numero limitato di unità follicolari disponibili. Ricordiamo che un trapianto di capelli è un equilibrio, a volte molto delicato, tra danneggiare la zona di prelievo (poiché il danno è di natura quantitativa, dal momento che i capelli prelevati non ricrescono) e la necessità di riparare un’altra zona. Pertanto, siamo chiamati a fare una scelta che, in alcuni casi, non è di semplice risoluzione, poiché il paziente desidera giustamente una densità elevata in tutte le aree, ma il numero di capelli disponibili potrebbe non essere sufficiente. Inoltre, il trapianto non è sempre eseguibile in una sola seduta, e questo ci porta a esplorare un ambito che divide la comunità scientifica internazionale.

La scelta tra una megasessione e una doppia seduta è dibattuta. Alcuni preferiscono una megasessione in un’unica volta o in due giorni consecutivi, mentre altri, come noi, optano per un approccio più graduale, ritenendo che un intervento ideale dovrebbe avere da 2000 a 3000 unità follicolari per evitare danni e cicatrizzazioni eccessive nella zona donatrice. Il dilemma sorge quando il paziente desidera una densità elevata ovunque, ma il numero di capelli disponibili potrebbe non essere sufficiente per una sola seduta. In questi casi, suggeriamo di suddividere il rinfoltimento in due interventi separati, riducendo al minimo i danni nella zona donatrice.

La differenza tra il ricorrere a una mega sessione o scegliere due sessioni separate sta nel modo in cui il tessuto sano intorno alle unità follicolari prelevate è gestito. Se lasciamo spazio sufficiente, la guarigione avviene in modo più efficiente, riducendo il rischio di cicatrici e perdita di elasticità nella zona donatrice. Quando affrontiamo pazienti che richiedono un elevato numero di unità follicolari, stabiliamo prima quante ne possiamo prelevare senza danneggiare la zona donatrice e poi decidiamo se prelevarle tutte in un’unica sessione o distribuirle in due sedute separate. La doppia seduta ci offre la possibilità di ottimizzare il risultato del primo intervento, consentendo un approccio più razionale e meno traumatico per il cuoio capelluto del paziente.

Richiedi un consulto

Clinic Biorigeneral, con oltre 20 anni di esperienza nella tricologia e molteplici Centri Partner in tutta Italia, è lieta di valutare il tuo caso e consigliarti l’approccio terapeutico migliore per combattere la caduta dei capelli. Contattaci per conoscere il Centro Biorigeneral più vicino a te, per ottenere maggiori informazioni e fissare subito un primo consulto.

Picture of Dr. Donato Zizi

Dr. Donato Zizi

Medico Chirurgo con oltre 25 anni di esperienza in Medicina e Chirurgia Estetica. Specialista nel Trapianto Capelli con tecnica FUE. Appassionato di sport, salute e benessere. Imprenditore. Musicista.

Articoli correlati

Altri articoli

Seguici sui social