Trapianto capelli FUE
Come funziona, risultati e costi del trapianto capelli FUE e DHI in Italia
Trapianto capelli FUE e DHI in Italia contro l'alopecia androgenetica
Il trapianto capelli fue può costituire una validissima soluzione al problema dell’alopecia androgenetica o calvizie. Le straordinarie evoluzioni tecniche nel trapianto capelli degli ultimi anni, dovute alla tecnica FUE e alle sue varianti come la DHI, consentono il prelievo ed il reinnesto di un numero molto elevato di Unità Follicolari, con un’invasività molto minore rispetto alla tecnica più utilizzata in passato, la FUT (detta anche Strip).
![prima e dopo trapianto di capelli FUE DHI in Italia](https://www.clinicbiorigeneral.com/wp-content/uploads/2024/04/12.jpg)
![](https://www.clinicbiorigeneral.com/wp-content/uploads/2024/04/9.jpg)
Indice dei contenuti
Come funziona il Trapianto capelli FUE
![](https://www.clinicbiorigeneral.com/wp-content/uploads/2023/04/Trapianto-capelli-FUE-tecnica-Micro-FUE.jpg)
La FUE (acronimo di Follicolar Unit Excision) è una tecnica innovativa per l’autotrapianto capelli. Il prelievo dei bulbi da impiantare nella zona ricevente avviene con un apposito strumento chiamato punch, che rende possibile l’estrazione dei capelli senza effettuare incisioni altamente invasive, che andrebbero a compromettere la zona donatrice.
MicroFUE allo stato dell'arte in Clinic Biorigeneral
La nostra Equipe effettua il trapianto con tecnica Micro FUE e utilizza punch sottilissimi (appena 0,6 mm), che minimizzano gli effetti indesiderati del prelievo. Ci aggiorniamo costantemente per offrire ai nostri pazienti il trapianto capelli in Italia migliore possibile, a prezzi competitivi.
Nel trapianto capelli FUE in base ai casi si decide di optare per il prelievo manuale o quello automatizzato: l’importante è che le unità follicolari prelevate siano perfettamente integre per assicurare un attecchimento ottimale e la ricrescita dei capelli nella zona ricevente.
Il trapianto di capelli FUE viene anche impropriamente chiamato “trapianto capelli monobulbare”: in realtà la maggior parte delle unità follicolari ottenute contiene da 1 a 4 bulbi (cioé da 1 a 4 capelli). In una buona seduta di trapianto capelli con metodo FUE si impiantano almeno 1.500 unità follicolari, ovvero circa 3.000 bulbi in media. Non sono rari i casi in cui si possono superare le 3.000 unità follicolari, ovvero circa 6.000-7.000 capelli.
La tecnica FUE è adatta anche per pazienti con capelli ricci o mossi. Fino a poco tempo fa si riteneva che fosse sconveniente applicarla su questo tipo di pazienti. Grazie ai recenti sviluppi tecnologici oggi è possibile trattare senza problemi anche pazienti con capelli ricci o mossi. In ogni caso, per massimizzare i risultati del metodo FUE, è opportuno tagliare i capelli molto corti prima dell’intervento.
Il trapianto capelli nelle donne con tecnica FUE si effettua in modo del tutto analogo al caso dell’uomo. Per alcune donne la rasatura dei capelli può, comprensibilmente, rappresentare uno scoglio psicologico o sociale insormontabile. Col metodo FUE è possibile fare il trapianto capelli senza rasatura, anche se non è la soluzione consigliata. La rasatura nell’autotrapianto capelli, infatti, non è strettamente necessaria, ma permette sicuramente di ottenere i risultati ottimali dall’intervento, soprattutto in termini di densità dei bulbi trapiantati e quindi di risultato estetico finale.
Con la tecnica FUE, infine, è possibile effettuare anche il trapianto delle sopracciglia e il trapianto della barba.
I vantaggi della tecnica FUE
Rispetto al metodo FUT, il metodo FUE presenta due grossi vantaggi:
- Consente un prelievo dei bulbi molto più efficiente, perché permette di accedere a tutta la zona androgeno-indipendente (quella dove i capelli non cadono).
- Quando eseguita da mani esperte, non lascia cicatrici evidenti come quelle che si possono avere con la tecnica FUT.
Differenze tra FUE, DHI e tecnica mista
Come abbiamo visto, il termine FUE significa Follicular Unit Extraction e descrive uno specifico metodo di prelievo delle unità follicolari in cui queste sono incise circolarmente con un punch microscopico e poi estratte con tutte le loro componenti anatomiche intatte. Questa tecnica di prelievo è sostanzialmente comune nelle diverse varianti della tecnica FUE, che differiscono tra loro nelle fasi successive dell’intervento.
Il trapianto di capelli con DHI (Direct Hair Implantation) è una variante terapeutica della FUE che prevede l’inserimento diretto delle UF, senza dover fare in precedenza delle incisioni cutanee, possibile con degli speciali strumenti (come il Choi Implanter Pen).
La fase di inserimento dei bulbi, dunque, può essere svolta in diversi modi:
- Tecnica FUE standard. Vengono praticate delle incisioni nel cuoio capelluto, nelle quali successivamente si inseriscono le unità follicolari con l’impiego di pinzette microchirurgiche di precisione.
- Tecnica DHI: le unità follicolari prelevate vengono caricate su speciali strumenti (come il Choi Implanter Pen) per poi essere inserite direttamente nella cute, senza ricorrere a incisioni fatte in precedenza.
- Tecnica mista FUE + DHI: vengono fatte le incisioni nella zona ricevente come nella FUE standard, ma l’inserimento è effettuato con gli implanter usati per la DHI.
Clinic Biorigeneral è lieta di proporre ai suoi pazienti tutte e tre le varianti tecniche, in modo da offrire a ciascuno l’approccio terapeutico più indicato. L’esperienza, infatti, dimostra che possono sussistere nei pazienti situazioni molto differenti tra loro, dipendenti da fattori elasticità cutanea, sanguinamento, tipo di calvizie e così via, le quali possono beneficiare maggiormente dal ricorso a una specifica tecnica piuttosto che un’altra.
Le fasi del trapianto capelli
Molte volte, quando si parla di autotrapianto di capelli, si tende a focalizzarsi quasi solo sull’intervento in sé, ovvero su quelle 6 ore circa durante le quali le unità follicolari del Paziente sono prelevate dalla zona donatrice della nuca e innestate nella zona ricevente. Ma la realtà è più complessa di così, ed è bene che il Paziente ne sia pienamente consapevole.
Il trapianto di capelli FUE va visto per quello che è realmente, cioè un percorso lungo e complesso, composto di fasi prima, durante e post intervento. Perché si ottengano i migliori risultati, il paziente deve essere guidato lungo questo percorso da un team di professionisti specializzati, che dalla prima visita fino ai controlli post operatori prendano a cuore il suo caso e lo indirizzino sempre verso la soluzione più efficace.
Fasi pre-intervento
Consulto iniziale
Durante il primo consulto, in clinica o in remoto, il medico verifica la possibilità di effettuare l’intervento e valuta attentamente le aspettative del paziente. Secondo i casi, potrebbe essere utile effettuare un check-up tricologico approfondito per valutare lo stato di salute del cuoio capelluto.
Esami clinici
Prima dell’intervento di autotrapianto capelli il paziente esegue degli esami del sangue ed un elettrocardiogramma.
Profilassi antibiotica
A partire dal giorno che precede l’intervento, il paziente inizia ad assumere un antibiotico per via orale e continua l’assunzione per 4-5 giorni.
Pianificazione intervento
Prima dell’intervento si fa di nuovo un piano molto accurato con disegni e foto. Si ridiscute con il paziente di obiettivi e possibilità terapeutiche.
Fasi dell'intervento
Preparazione del paziente
Viene preparata la zona donatrice, e si procede alla rasatura della zona donatrice e ricevente. La rasatura nell’autotrapianto capelli non è strettamente necessaria, ma permette sicuramente di ottenere i risultati ottimali dall’intervento.
Anestesia zona donatrice
Si pratica anestesia locale con una miscela di lidocaina e adrenalina, in modo da rendere il prelievo indolore.
Prelievo unità follicolari
Nella FUE si procede al prelievo dei bulbi con un punch sottilissimo da 0,6 mm, che minimizza gli effetti indesiderati dell’operazione.
Anestesia zona ricevente
Dopo il prelievo si pratica l’anestesia locale nella zona ricevente, in modo da rendere l’innesto indolore.
Impianto unità follicolari
Nella FUE, con un ago o una lama “slit” si praticano delle piccole incisioni, dove poi vengono inseriti gli innesti. Nella DHI, come detto, l’impianto dei singoli bulbi piliferi avviene senza necessità di ricorrere alle incisioni, utilizzando la speciale Choi Implanter Pen.
Il post operatorio
Subito dopo l'intervento
Il paziente assume un comune antidolorifico per alleviare il fastidio che potrebbe avere per qualche ora una volta che l’effetto dell’anestetico scompare. È possibile fare lo shampoo non appena trascorsi 2 giorni dall’intervento, avendo cura di non strofinare le parti trattate.
Follow-up medico
In Clinic Biorigeneral il paziente viene monitorato attentamente, soprattutto nei primi giorni dopo l’intervento. Lo facciamo attraverso Whatsapp e altre piattaforme digitali che ci permettono di interagire col paziente in tempo reale. Restiamo in contatto continuo con il paziente e lo invitiamo a inviarci delle foto ogni due-tre giorni per valutare il decorso.
Visite periodiche
Facciamo visite periodiche con cadenza fissa: 3-6-9 mesi è la regola, a meno che se non ci sia bisogno di farlo ulteriormente in altri periodi. Le visite di controllo sono gratuite. I nostri specialisti sono sempre disponibili per offrire la completa assistenza post operatoria necessaria a garantire una ripresa rapida dall’intervento e il miglior risultato estetico possibile. Tutto questo è incluso nel prezzo dell’intervento indicato nel preventivo personalizzato. Non ci sono costi extra.
Il Dr. Donato Zizi e la Dr.ssa Marianna Tornese illustrano tutte le fasi dell’intervento di autotrapianto capelli FUE, così come viene eseguito secondo il Protocollo EasyFUE di Clinic Biorigeneral, studiato per offrire al paziente la massima sicurezza e il massimo confort in tutte le fasi della procedura.
Risultato trapianto capelli Micro FUE e DHI
![](https://www.clinicbiorigeneral.com/wp-content/uploads/2024/04/24.jpg)
![](https://www.clinicbiorigeneral.com/wp-content/uploads/2024/04/25.jpg)
- 2 mega sessioni per complessive 4500 UF (circa 9500 bulbi)
- 1 seduta di ritocco
- Biostimolazione avanzata del cuoio capelluto
Caso clinico di trapianto di capelli Micro FUE, eseguito in Italia dall’equipe del Dr. Donato Zizi. Il video mostra sia le foto prima e dopo l’autotrapianto capelli, sia le riprese delle fasi chiave dell’intervento stesso: preparazione del paziente, anestesia, prelievo, innesto. Le foto del dopo mostrano l’ottimo risultato raggiunto già a 5 mesi dall’intervento. Se viene eseguito correttamente il trapianto capelli, dopo anni dall’operazione il risultato può essere ancora notevole.
Puoi apprezzare l’eccellente risultato naturale ottenuto dai nostri pazienti scoprendo gli altri casi clinici nella sezione Trapianto capelli: prima e dopo.
La densità follicolare nel Trapianto capelli FUE
Ottieni la massima densità possibile
La nostra equipe è in grado di garantire una densità altissima, anche di 45-50 unità follicolari per cm², applicando il metodo FUE e DHI allo stato dell'arte con un punch sottilissimo da appena 0,6mm.
![trapianto capelli FUE uomo e donna Densità unità follicolari](https://www.clinicbiorigeneral.com/wp-content/uploads/2022/09/trapianto-capelli-FUE-uomo-e-donna-Densita-unita-follicolari.jpg)
In realtà, nell’autotrapianto capelli il problema principale resta sempre la disponibilità di capelli nella zona donatrice. Se la zona da rinfoltire è molto vasta e interessa tutte e tre le zone principali dello scalpo (frontale, medio scalpo, vertice), purtroppo non avremo mai un numero di unità follicolari sufficienti a coprire tutta la zona con la massima densità possibile, questo anche nei soggetti che hanno una zona donatrice molto ricca.
Ne consegue che la densità ottenibile con l’autotrapianto è il più delle volte inversamente proporzionale alla vastità della zona da infoltire: ci dobbiamo giocoforza adattare all’ampiezza della zona ricevente per poterla coprire in maniera efficace e questo va a condizionare la densità finale.
È ovvio che quando si tratta di infoltire delle zone piccole, come la stempiatura o una piccola zona del vertice, in questi casi il numero di unità follicolari che si possono prelevare e trapiantare può essere sufficiente a ripristinare quasi completamente la zona, anche dal punto di vista della densità.
Autotrapianto capelli FUE e DHI con l'Equipe del Dr. Zizi
Specialisti con oltre 20 anni di esperienza a tua disposizione
Medico Chirurgo
- Più di 25 anni di esperienza nel trapianto capelli
- Oltre 3.500 interventi eseguiti
- Docente di chirurgia della calvizie in Italia e Inghilterra
Il Dr. Donato Zizi è impegnato nella chirurgia della calvizie dal 1999 ed è stato uno dei primi medici in Italia a praticare il trapianto con tecnica FUE, sia manuale che motorizzato. È il direttore sanitario di Clinic Biorigeneral.
Medico Chirurgo
- Più di 15 anni di esperienza nel trapianto capelli
- Oltre 3.000 interventi eseguiti
- Più di 3.500 U.F. innestate in un’unica sessione
- Capacità di prelievo fino a 1.700 U.F./ora
- Docente di chirurgia della calvizie in Italia e Inghilterra
La Dr.ssa Marianna Tornese pratica la chirurgia della calvizie dal 2009, specializzandosi particolarmente nella tecnica FUE e confrontandosi con numerosi colleghi sia italiani che internazionali, fra cui i colleghi della Turchia.
Miglior trapianto capelli col Protocollo EasyFUE
Protocollo esclusivo per massimo confort e sicurezza intraoperatoria
La premessa fondamentale è che, diversamente da quanto si potrebbe immaginare, il Trapianto Capelli non inizia e finisce il giorno dell’intervento. L’intervento vero e proprio è solo lo step intermedio di un lungo percorso, che inizia con il primo consulto e termina con la valutazione del risultato finale.
Noi di Hair Clinic Biorigeneral desideriamo che per il Paziente questo percorso, di per sé molto articolato, sia quanto più positivo e confortevole possibile. Ecco perché, sulla base di 20 anni di esperienza sul campo abbiamo standardizzato tutte le tappe del trapianto capelli in un protocollo di eccellenza esclusivo, il Protocollo EasyFUE per il miglior trapianto capelli.
Sottolineiamo che l’aggettivo “easy” non è riferito alla metodica del trapianto, che resta anzi molto complessa e raffinata, ma descrive la confortevole esperienza generale che il Paziente riferisce, dal consulto iniziale fino al risultato finale, passando per la fase più delicata che, ovviamente, è il trapianto di capelli vero e proprio.
Il trapianto capelli, infatti, pur non essendo un intervento estremamente invasivo, è pur sempre un intervento chirurgico ed è del tutto normale che il Paziente arrivi ad affrontarlo con una certa soggezione ed ansia. Tuttavia, con gli standard elevatissimi del Protocollo EasyFUE l’intero percorso del trapianto capelli si trasforma in un’esperienza assolutamente positiva per il Paziente. Ecco nel dettaglio le 4 fasi di EasyFUE.
Valutazione pre-intervento
- Possibilità di un pre-Consulto a distanza
- Consulto in sede direttamente con i Medici che eseguiranno l’Intervento
- Vengono prescritti esami clinici e strumentali per accertare lo stato di salute. All'occorrenza si effettuano esami più approfonditi per escludere eventuali controindicazioni
- Nel caso di patologie già accertate si discute con lo specialista di riferimento
Consenso e linee guida
- Il Paziente riceve via email il consenso informato almeno 7 gg prima dell'intervento, in modo da avere il tempo per leggerlo con calma e chiarire ogni eventuale dubbio
- Anche le linee guida pre e post intervento e le prescrizioni farmacologiche vengono inviate con congruo anticipo.
Confort intraoperatorio
- Pre-sedazione all’arrivo in Clinica
- Perfezionamento della sedazione all’inizio dell’intervento
- Utilizzo di tecniche anestesiologiche avanzate per azzerare la percezione di ogni eventuale dolore e ridurre al minimo il sanguinamento della cute
- Momenti di pausa programmati, sincronizzati con i tempi chirurgici
- Estrema attenzione nella spiegazione al Paziente del Protocollo post-operatorio
- Protocolli Standard di Terapia Medica per prevenire il fastidio post-operatorio e velocizzare al massimo i tempi di guarigione
Controlli post-operatori
- Controlli post-operatori standardizzati, anche con l’utilizzo dei moderni mezzi digitali (Skype, Whatsapp, ecc.)
- Disponibilità telefonica h24
- Visite di controllo programmate
- 2 Sedute di Biostimolazione avanzata del cuoio capelluto incluse nel prezzo
- Visite di controllo gratuite annuali, a partire da 12 mesi
Costo del Trapianto capelli FUE e DHI
Clinic Biorigeneral è in grado di fornire un trapianto capelli di elevatissima qualità, con un eccellente rapporto qualità/prezzo, perché ha investito tempo, denaro e risorse per garantire al paziente la massima cura e attenzione prima, durante e dopo l’intervento.
Il costo finale del trapianto capelli in Clinic Biorigeneral viene determinato in base alle Unità Follicolari trapiantate. Ricordiamo che ogni UF può contenere da 1 a 4 bulbi, cioè capelli, a volte anche di più.
Scopri la nostra offerta con tutto ciò che devi sapere per scegliere dove fare il trapianto di capelli in Italia:
- Modalità dell’intervento
- Garanzie di risultato
- Sicurezza intraoperatoria
- Servizi inclusi
- Costo del trapianto
Clinic Biorigeneral è lieta di offrire la dilazione di pagamento fino a 12 mesi tramite PagoDIL. Il servizio è attivo per i pazienti della sede principale a Roseto degli Abruzzi. Per maggiori informazioni sulle modalità della dilazione (non è una finanziaria) e sui documenti necessari per attivarla contattaci.
Approfondimenti sul Trapianto capelli FUE
Se stai valutando il Trapianto capelli FUE o DHI, desideriamo che tu possa beneficiare della migliore informazione possibile, corretta ed esauriente. Ecco perché abbiamo realizzato delle pagine di approfondimento dedicate alla terapia chirurgica e medica della calvizie androgenetica.
Troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno: modalità del trapianto con tecnica MicroFUE e DHI, costi e risultati dimostrati con casi clinici documentati. La nostra equipe medica effettua visite e interventi sia nella sede di Clinic Biorigeneral a Roseto degli Abruzzi, sia nei vari Centri Partner dislocati in Italia.
Per approfondire visita i collegamenti che seguono, oppure contattaci per maggiori informazioni tramite il modulo in fondo alla pagina.
Alternative non chirurgiche al Trapianto capelli
Il trapianto capelli FUE o DHI non è l’unica soluzione alla calvizie dovuta ad alopecia androgenetica. Inoltre, un Paziente potrebbe non sentirsi ancora pronto ad affrontare un intervento chirurgico. In questi casi vale la pena valutare le alternative disponibili.
- Terapia medica. Negli ultimi anni la Terapia Medica della calvizie ha fatto passi da gigante, e può costituire una valida alternativa all’autotrapianto in alcuni casi. Ti invitiamo a consultare la sezione dedicata per ottenere informazioni sulle attuali terapie disponibili e sui risultati che è possibile ottenere per contrastare la progressione la caduta dei capelli.
- Tricopigmentazione. Anche la tricopigmentazione è un trattamento da valutare, sia come alternativa al trapianto capelli, sia in combinazione, per potenziarne l’efficacia sul piano estetico.
Richiedi un consulto
Inoltre, come possono testimoniare i nostri affezionati Pazienti ed Amici, da sempre la nostra priorità è garantire il benessere del Paziente. Questi fattori ci consentono di proporci come la soluzione ottimale per tutti coloro che sono interessati a Trapianto capelli FUE.
Contattaci per ottenere maggiori informazioni o fissa subito un consulto con i nostri specialisti. Compila il modulo riportato più in basso, oppure chiamaci al telefono o scrivici su Whatsapp: i numeri sono sempre ben visibili in cima alla pagina. Grazie!
Richiedi un consulto
Contattaci per esplorare tutte le possibilità terapeutiche
Rivolgiti a professionisti seri, qualificati e di comprovata esperienza. I nostri esperti studieranno il tuo caso per consigliarti al meglio.
Dove fare il trapianto di capelli FUE in Italia
- Abruzzo
- Calabria
- Lazio
- Liguria
- Marche
- Puglia
- Toscana
- Ancona
- Bari
- Bologna
- Bolzano
- Brescia
- Brindisi
- Cagliari
- Campobasso
- Caserta
- Catania
- Catanzaro
- Chieti
- Cosenza
- Ferrara
- Firenze
- Foggia
- Genova
- L'Aquila
- La Spezia
- Lecce
- Livorno
- Lucca
- Milano
- Modena
- Napoli
- Padova
- Palermo
- Perugia
- Pescara
- Piacenza
- Pisa
- Pordenone
- Potenza
- Reggio Calabria
- Rimini
- Roma
- Roseto degli Abruzzi
- Taranto
- Teramo
- Terni
- Torino
- Udine
- Verona
Approfondimenti
![Finasteride effetti collaterali](https://www.clinicbiorigeneral.com/wp-content/uploads/2024/10/Finasteride-effetti-collaterali-768x370.jpg)
Effetti Collaterali della Finasteride: Cosa devi Sapere
La finasteride è uno dei farmaci più noti per il trattamento dell’alopecia androgenetica (calvizie maschile). Bloccando l’enzima 5-alfa-reduttasi, responsabile della trasformazione del
![Migliori clincihe trapianto capelli Italia](https://www.clinicbiorigeneral.com/wp-content/uploads/2024/07/Migliori-clincihe-trapianto-capelli-Italia-768x370.jpg)
Come scegliere tra le migliori cliniche di trapianto capelli in Italia
Quando si decide di sottoporsi a un trapianto di capelli, la scelta della clinica è fondamentale per garantire il successo dell’intervento. Di
![Alopecia cicatriziale](https://www.clinicbiorigeneral.com/wp-content/uploads/2024/06/Alopecia-cicatriziale-768x370.jpg)
Alopecia Cicatriziale: Cause, Sintomi e Opzioni di Trattamento
L’alopecia cicatriziale è una forma di perdita di capelli meno comune ma particolarmente devastante, che porta a una perdita permanente dei capelli