Il diradamento del vertice o “chierica” è una forma comune di perdita di capelli che colpisce la parte superiore o il vertice della testa. Questa condizione è spesso associata all’alopecia androgenetica, comunemente nota come calvizie maschile e femminile. Vediamo più nel dettaglio cosa comporta il diradamento del vertice e come si forma.
Il diradamento del vertice è caratterizzato dalla perdita progressiva dei capelli nella regione centrale o sommità del cuoio capelluto. Questo tipo di alopecia è spesso più evidente negli uomini, ma può colpire anche le donne. Nell’uomo, col diradamento del vertice la parte superiore della testa si dirada progressivamente nel tempo. Nelle donne, la perdita di capelli nella zona del vertice può contribuire a una rarefazione diffusa sui lati e sulla parte superiore della testa.
Il diradamento del vertice è spesso una manifestazione dell’alopecia androgenetica, una condizione legata alla predisposizione genetica e influenzata dagli ormoni androgeni, in particolare dal diidrotestosterone (DHT). La sensibilità genetica dei follicoli piliferi alla presenza di DHT può portare a un accorciamento del ciclo di vita dei capelli, alla miniaturizzazione dei follicoli e, di conseguenza, al diradamento.
Il termine “vertex” si riferisce specificamente alla parte superiore o alla sommità del capo. Nella valutazione della perdita di capelli, il vertex gioca un ruolo cruciale. Gli esperti utilizzano la scala di Norwood-Hamilton per classificare il grado di perdita di capelli negli uomini, assegnando un numero che indica la progressione della calvizie. La scala inizia con il livello 1 (assenza di perdita di capelli significativa) e si estende fino al livello 7 (perdita estesa di capelli, inclusa la zona del vertex).
Fattori Contribuenti alla Formazione del Diradamento del Vertice
Oltre alla predisposizione genetica e all’azione degli ormoni androgeni, diversi fattori possono contribuire alla formazione del diradamento del vertice, tra cui:
- Ereditarietà. La presenza di antecedenti familiari con alopecia androgenetica può aumentare il rischio di diradamento del vertice.
- Età. Il diradamento del vertice è spesso progressivo con l’età, con una maggiore incidenza nelle persone più anziane.
- Stile di Vita e Stress. Condizioni di stress prolungato o uno stile di vita poco salutare possono influenzare negativamente la salute dei capelli e contribuire al diradamento.
- Cattive Abitudini Alimentari. Una dieta carente di nutrienti essenziali può influenzare la crescita dei capelli e contribuire al diradamento.
Approcci di Trattamento per il Diradamento del Vertice
Esistono diversi approcci di trattamento per gestire il diradamento del vertice:
- Farmaci. Alcuni farmaci, come finasteride e minoxidil, sono stati approvati per il trattamento dell’alopecia androgenetica e possono essere utili nel rallentare o arrestare il diradamento del vertice.
- Chirurgia. Il trapianto di capelli può essere un’opzione valida per ripristinare la densità nella zona del vertex.
- Terapie Topiche. Shampoo specializzati, lozioni e trattamenti topici possono essere consigliati per migliorare la salute del cuoio capelluto e stimolare la crescita dei capelli.
- Stile di Vita Salutare. Mantenere uno stile di vita equilibrato, gestire lo stress e adottare una dieta ricca di nutrienti possono contribuire a mantenere la salute generale dei capelli.
Richiedi un consulto
Per chiunque noti diradamento del vertice, consultare un tricologo o uno specialista in perdita di capelli è fondamentale per una diagnosi accurata e per sviluppare un piano di trattamento personalizzato. La gestione precoce può aiutare a preservare la salute dei capelli e migliorare la qualità della vita. Contattaci per un consulto personalizzato con uno dei nostri esperti.