Chiusura per le festività fino al 6 Gennaio. Buone Feste e Buon Anno!

Cerca
Close this search box.

Trapianto capelli andato male: come evitarlo

trapianto capelli andato male

Un trapianto di capelli, sebbene considerato un intervento minimamente invasivo, rimane comunque un procedimento chirurgico, soggetto a potenziali complicazioni. 

Secondo uno studio dell’ISHRS, circa il 43% dei pazienti può essere insoddisfatto del risultato del trapianto, ma solo il 2% dei trapianti fallisce completamente. Tuttavia, le cliniche di scarsa qualità possono avere tassi di fallimento fino al 30%.

Esplorare le cause di un trapianto di capelli fallito è cruciale per comprendere come evitarlo. 

Perché un trapianto di capelli può andare male?

La riuscita di un trapianto di capelli può essere influenzata da diversi fattori, il cui riconoscimento è essenziale. Prima di tutto, bisogna comprendere appieno che si tratta di un intervento chirurgico e che, di conseguenza, richiede una preparazione e una pianificazione attente. La ricerca accurata di informazioni sulla struttura, il chirurgo e le esperienze di altri pazienti è oggi agevolata dal vasto accesso a Internet.

Inesperienza del Chirurgo e Scarsa Consulenza

La mancanza di esperienza o specializzazione del chirurgo può influenzare negativamente il risultato del trapianto, specialmente se non è esperto in determinate tecniche o non fornisce una consulenza approfondita. Una consulenza poco chiara rappresenta uno dei principali motivi di insuccesso di un trapianto di capelli. È fondamentale che il paziente comprenda appieno la causa della sua calvizie e riceva un’informazione completa sul procedimento chirurgico, comprese le possibili complicazioni. Molti pazienti hanno aspettative irrealistiche riguardo al risultato del trapianto di capelli, il che può portare a delusioni. È importante che il paziente comprenda le limitazioni del trattamento e sia consapevole dei fattori che influenzano il risultato finale. Un’adeguata comunicazione tra chirurgo e paziente è fondamentale per evitare aspettative irrealistiche e delusioni. 

Risultato Non Naturale

Un risultato finale innaturale può derivare da una mancanza di attenzione alla densità e alla direzione di crescita dei capelli. È importante che il chirurgo utilizzi tecniche moderne e strumentazioni aggiornate per garantire un risultato estetico e naturale. Un’attaccatura dei capelli mal progettata può risultare evidente e innaturale. L’esperto deve considerare attentamente la simmetria naturale del viso e la direzione di crescita dei capelli per ottenere un risultato estetico soddisfacente.

Infiammazione e Perdita di Sangue

Durante il trapianto di capelli, la procedura di inserimento dei follicoli piliferi può causare puntini rossi sul cuoio capelluto. Se queste ferite persistono o si infiammano, potrebbe essere segno di un intervento mal eseguito. Inoltre, un’incisione imprecisa o l’impiego di tecniche superate possono causare cicatrici visibili.

Mancanza di Controllo Post-Operatorio

La mancanza di un adeguato follow-up dopo l’intervento può influenzare negativamente il risultato del trapianto di capelli. È essenziale che il paziente riceva un’esame approfondito e assistenza post-operatoria, specialmente se l’intervento è stato eseguito all’estero. Anche un trapianto eseguito da un chirurgo esperto può fallire se il paziente non segue correttamente le istruzioni post-operatorie, compromettendo così la crescita dei capelli trapiantati.

Rigetto dei Follicoli 

Nel trapianto di capelli il rigetto in quanto tale è impossibile perché si tratta di un autotrapianto, però potrebbero instaurarsi delle condizioni che, se non trattate, possono portare a un danneggiamento dei follicoli

Chi Non È Idoneo al Trapianto di Capelli?

Pazienti con gravi patologie preesistenti o con una scarsa quantità di follicoli nella zona donatrice potrebbero non essere candidati adatti per il trapianto di capelli.

Come Rendere un Trapianto di Capelli un Successo?

  • Scegliere le Migliori Cliniche Le cliniche rinomate offrono servizi di alta qualità e utilizzano tecniche all’avanguardia. È importante condurre una ricerca approfondita sulla clinica scelta.
  • Considerare l’Idoneità È essenziale valutare attentamente la propria idoneità al trapianto di capelli e comprendere i fattori che possono influenzare il successo dell’operazione.
  • Seguire le Indicazioni Post-Operatorie Un’adeguata cura post-operatoria è essenziale per il successo del trapianto di capelli. Seguire attentamente le istruzioni del chirurgo può migliorare significativamente le probabilità di successo.

Clinic Biorigeneral: la sicurezza nel trapianto capelli al 1° posto

Richiedi un consulto

Clinic Biorigeneral, con oltre 20 anni di esperienza nella tricologia e molteplici Centri Partner in tutta Italia, è lieta di valutare il tuo caso e consigliarti l’approccio terapeutico migliore per combattere la caduta dei capelli. Contattaci per conoscere il Centro Biorigeneral più vicino a te, per ottenere maggiori informazioni e fissare subito un primo consulto.

Picture of Dr. Donato Zizi

Dr. Donato Zizi

Medico Chirurgo con oltre 25 anni di esperienza in Medicina e Chirurgia Estetica. Specialista nel Trapianto Capelli con tecnica FUE. Appassionato di sport, salute e benessere. Imprenditore. Musicista.

Articoli correlati

Altri articoli

Seguici sui social